BrindisiFocusItalia

ANCORA CONFUSIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DELL’AMBITO E DEL CONSORZIO BRINDISI 1

">

LA FP CGIL BRINDISI DENUNCIA LA DIFFICILE SITUAZIONE: BANDI DESERTI E MANCANZA DI PROGRAMMAZIONE PER I SERVIZI ESTERNALIZZATI

La situazione dei servizi esternalizzati del consorzio BR 1, che include i Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni, continua a destare preoccupazione. Nonostante i nuovi bandi proposti, i risultati restano insoddisfacenti, con bandi deserti e dubbi riguardanti la corretta valutazione dei costi reali del lavoro in relazione alle tabelle ministeriali e alle clausole sociali. La FP CGIL Brindisi segnala che queste problematiche sono state già discusse nei tavoli di confronto sindacali senza esito positivo.

Il clima tra i lavoratori esternalizzati, in particolare quelli dei servizi di sostegno alla famiglia e del CAV (Centro Antiviolenza), è sempre più teso e incerto. Gli appalti in proroga scadono il 30 giugno e non c’è ancora alcuna decisione sul loro futuro. Inoltre, il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) attende ancora la liquidazione del TFR e degli ultimi emolumenti dalla vecchia cooperativa che gestiva l’appalto, con molti lavoratori in attesa di liquidazione e coinvolti in contenziosi con i vecchi gestori.

La situazione è ulteriormente complicata da presunti aumenti contrattuali orari concessi solo ad alcune lavoratrici, escludendo altre storiche. La FP CGIL Brindisi sottolinea che queste e altre questioni sono state portate ai tavoli di contrattazione senza ottenere alcun risultato concreto.

La FP CGIL Brindisi ribadisce che la gestione dei servizi esternalizzati del consorzio BR 1, che garantiscono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) sul territorio, è gravemente irrisolta. La mancanza di una visione strategica e di una programmazione adeguata rischia di far regredire il livello di assistenza a Brindisi, penalizzando ulteriormente le persone fragili e i loro bisogni crescenti.

Pertanto, la FP CGIL Brindisi chiede alle istituzioni competenti di procedere tempestivamente con una nuova programmazione che risolva le criticità segnalate, arrivando rapidamente a decisioni efficaci nell’interesse dell’utenza e dei lavoratori rappresentati.


AI LAVORATORI AMBITO E CONSORZIO BR. 1

 SINDACO DI BRINDISI

 ALLA SINDACA DI SAN VITO DEI NORMANNI 

 

A TUTTI I LAVORATORI DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI AMBITO/ Consorzio BR1

 AMBITO BRINDISI 1

DIRETTORE CONSORZIO 

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          DIRIGENTI SERVIZI  SOCIALI

 ASSESSORI SERVIZI  SOCIALI

COMMISSARIO STRAORDINARIO BR 1 

                                                               

BRINDISI 26/06/2024

    ANCORA CONFUSIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DELL’AMBITO E DEL CONSORZIO BRINDISI 1. 

LA FP CGIL BRINDISI DENUNCIA LA DIFFICILE SITUAZIONE IN RELAZIONE A QUANTO ACCADE, BANDI DESERTI E NESSUN GOVERNO DEL SISTEMA O PROGRAMMAZIONE ORGANIZZATIVA PER I SERVIZI ESTERNALIZZATI DEL CONSORZIO DI BRINDISI

Non sono nuove le preoccupazioni in relazione ai servizi esternalizzati del consorzio BR 1 del Comune di Brindisi e San Vito dei Normanni. Andati deserti infatti anche i nuovi bandi proposti, con dubbie valutazioni a verifica dei costi reali del lavoro e delle tabelle ministeriali, in relazione a platee storiche rivenienti da esperienze pluridecennali in clausola sociale come segnalato da noi sui tavoli di confronto sindacali. Scotta il clima in relazione alla sempre più sconcertante agitazione ed incertezza in cui giacciono i lavoratori esternalizzati dei servizi di sostegno alla famiglia e del CAV che sono in proroga di appalto fino al 30 giugno con ancora nessuna determinazione per il loro futuro. Il servizio ADI attende ancora la liquidazione del TFR e gli emolumenti finali retributivi dalla vecchia cooperativa che gestiva l’appalto e altri lavoratori sono in attesa di liquidazione ed in causa presso vecchi gestori, con ultimi dubbi di aumenti contrattuali orari solo ad alcune lavoratrici ed ad altre storiche no. Queste e tante altre le questioni poste al vaglio di determinazioni da contrattare ai tavoli di confronto intercorsi senza alcun esito dalla nostra organizzazione. Ribadiamo di ritenere gravemente irrisolta la situazione afferente alla gestione dei servizi esternalizzati primari e non, del consorzio BR. 1,   che garantiscono i Lea sul nostro territorio, con nessuna visione strategica delle esigenze del territorio in una programmazione sempre estemporanea di welfare, non di prospettiva  e spesso mal condivisa, che abbiamo paura spinga Brindisi ancora più indietro e non avanti come meritano le persone fragili con i loro bisogni crescenti .Pertanto chiediamo a queste istituzioni responsabili di procedere tempestivamente ad una nuova programmazione atta a risolvere quanto segnalato e per giungere tempestivamente a determinazioni fattive nell’ interesse dell’ utenza e delle lavoratrici e dei lavoratori da noi rappresentati.

 FP CGIL BRINDISI:

 LA SEGRETARIA PROVINCIALE     CHIARA CLEOPAZZO


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: