BrindisiFocusItalia

BRINDISI.Pista ciclabile Viale A.Moro. “Le modifiche progettuali un successo della città e delle associazioni”. Ora si proceda al ripristino dei luoghi

">

Confesercenti della provincia di Brindisi, l’associazione “Fare verde” e Immagina Brindisi plaudono convintamente alla decisione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che con decreto direttoriale n.96 del 20/06/2024, ha apportato modifiche ai Programmi “PRIMUS”, quei programmi di incentivazione alla mobilità urbana sostenibile, consentendo di conseguenza di variare la progettualità e la tempistica per la realizzazione della pista ciclabile di “Viale Aldo Moro” in sede propria, per la quale il comune di Brindisi è beneficiario di un finanziamento. 

In sostanza, adesso si potranno valutare soluzioni progettuali migliorative, sia in riferimento alla tipologia dell’opera che alla localizzazione della stessa. E’ noto che Confesercenti ,  “Fare verde” e Immagina Brindisi, oltre ai residenti ed ai commercianti di quel tratto stradale molto trafficato, non hanno mai condiviso quel tipo di location individuata dalla precedente amministrazione comunale, sia per la sede stradale non congrua, dovendo prevedere anche dei parcheggi auto, che per l’elevata incidenza del traffico veicolare, causa spesso di ingorghi, con la conseguente impossibilità di transito dei mezzi di soccorso e di ordine pubblico.

“Tutto questo dichiarano Michele Piccirillo, Presidente Provinciale della Confesercenti Brindisi, Giovanni Picardi, Presidente di Immagina Brindisi, e il Prof. Pietro Porcelluzzi, Presidente di Fare Verde: non è una semplice concessione ministeriale, per dirla in parole povere, non si tratta di un regalo fatto alla nostra comunità, ma è frutto anche delle battaglie portate avanti in questi mesi dalle nostre associazioni e dai commercianti e residenti di quel luogo. Ora non c’è altro da fare per l’attuale amministrazione comunale che operare con solerzia il ripristino dei luoghi, prevedendo un altro luogo su cui realizzare la pista ciclabile già finanziata. 

D’altra parte, lo stesso assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Quarta, in riferimento alla continuazione dei lavori di realizzazione della pista ciclabile su viale Aldo Moro da parte della nuova ditta aggiudicataria, come si sta verificando in queste ore, ha fatto notare che ’asfaltare non è mai un danno, al massimo è un ripristino’. Quindi, invitiamo l’amministrazione comunale a provvedere al totale ripristino dei luoghi, come è giusto che sia”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: