FocusItalia

DALLO SPAZIO ALLA PUGLIA PER AFFRONTARE IL VIRUS: IN ARRIVO IL PROGETTO TELEMACHUS

g-nous, società pugliese attiva nella space economy, guida un consorzio italiano in un progetto di telemedicina co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che verrà testato in Puglia e dallo Spallanzani di Roma. Coinvolti ASL Bari, Policlinico Riuniti di Foggia e Politecnico di Bari. Obiettivo: sviluppare un braccialetto smart e un’app per curare i pazienti a distanza e monitorare la diffusione del SarsCov-2 fra medici e operatori sanitari

Dopo mesi di preparazione, parte dalla Puglia lo sviluppo di Telemachus (acronimo di Telemedicine Monitoring and Collaborative Hub-and-Spoke System), un sistema integrato di telemedicina, basato su un’app e un braccialetto smart, per monitorare le condizioni di salute dei pazienti a distanza e studiare l’andamento del virus durante il prossimo inverno, quando potrebbe esserci la seconda ondata. Il progetto è co-finanziato dall’ESA in risposta alla COVID-19 grazie ai fondi stanziati dall’Agenzia Spaziale Italiana che, in collaborazione con il Ministero dell’Innovazione e della Digitalizzazione, ha finanziato il bando ESA. A sviluppare Telemachus un consorzio composto da realtà industriali giovani ed innovative della Puglia e del Molise, con il supporto del Politecnico di Bari.

Telemachus nasce, dunque, dalla collaborazione tra attori del settore sanitario, spaziale, accademico e high-tech. Il sistema che verrà sviluppato consentirà di:

  • curare i pazienti a distanza, attraverso un’interazione diretta con i medici di base all’interno di un modello organizzativo hub-and-spoke, in cui l’autorità sanitaria (hub) coordina le attività dei medici di base in relazione ad un protocollo di sicurezza sanitaria approvato.

  • monitorare le condizioni di salute di medici ed operatori sanitari all’interno di strutture ospedaliere, permettendo di isolare casi di infezione e ricostruire la catena di contagio.

Telemachus sfrutterà la tecnologia spaziale GNSS (quella del GPS e Galileo) per monitorare in maniera anonima la posizione dei pazienti, che potranno essere così localizzati per permettere alle autorità sanitarie di intervenire qualora i parametri vitali diventassero critici. Inoltre, la stessa tecnologia permetterà di incrociare i dati ambientali per studiare eventuali correlazioni con la diffusione del virus. Il sistema consentirà inoltre il tracciamento dei contatti all’interno di strutture ospedaliere, per aiutare a proteggere i medici negli ospedali e isolare i casi di infezione all’interno di luoghi chiusi.

Il progetto verrà sperimentato all’interno di due contesti differenti: il primo corrispondente all’area di competenza della ASL Bari, su un campione selezionato da esperti epidemiologi; il secondo all’interno del reparto di pneumologia del Policlinico Riuniti di Foggia, diretto dalla Prof.ssa Maria Pia Foschino Barbaro. I dati raccolti verranno analizzati poi dallo Spallanzani di Roma che potrà svolgere un’analisi epidemiologica sul comportamento e la diffusione del virus.

Siamo molto orgogliosi di partecipare al progetto che sfrutta la tecnologia per monitorare sempre di più l’andamento della pandemia, – dichiara il direttore generale della ASL Bari Antonio Sanguedolce – ci stiamo attivando per organizzare quanto di nostra competenza e fare al meglio la nostra parte, di competenza territoriale”.

Il Policlinico Riuniti di Foggia, con il reparto di Pneumologia diretto dalla professoressa Maria Pia Foschino Barbaro – dichiara Vitangelo Dattoli, direttore generale del Policlinico Riuniti di Foggia –, è orgoglioso di far parte di questo progetto altamente innovativo improntato alla collaborazione organica: con ‘Telemachus’ potremo contare sull’alta tecnologia spaziale guardando al futuro, e se mai dovremo affrontare la tanto temuta seconda ondata di pandemia avremo già le spalle più larghe nell’affrontare l’emergenza”.

Siamo contenti – spiega il Dott. Enrico Girardi, direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Epidemiologia Clinica allo Spallanzani, che sarà a capo dell’unità che si occuperà dell’analisi – di supportare il progetto Telemachus e testarlo come strumento di monitoraggio a distanza fondamentale nella gestione del COVID. Come responsabile di epidemiologia clinica dello Spallanzani, coordinerò le analisi epidemiologiche a partire dai dati raccolti dal sistema”.

Crediamo – aggiunge il Dott. Gianpiero D’Offizi, direttore della UOC Malattie Infettive Epatologia allo Spallanzani – sia importante puntare su modelli innovativi come la telemedicina. Essa si rivelerà fondamentale non soltanto per affrontare questa pandemia ma anche per la cura di altre patologie. Questa deve essere l’occasione per sviluppare nuovi modelli di gestione del paziente che ci permetteranno di farci trovare pronti in futuri scenari epidemici. L’operazione con Telemachus va esattamente in questa direzione”.

Alla guida del consorzio c’è g-nous, società barese di consulenza strategica nata nel 2014 e attiva nel settore della space economy e della sostenibilità, con focus sulle applicazioni a terra delle tecnologie spaziali.

Secondo il CEO della società, Ruggiero Giannini, questo progetto è motivo di orgoglio per tutto il Sud Italia e dimostra come realtà tecnologiche innovative, unendo le proprie forze, possano realizzare progetti ambiziosi e utili anche per la comunità: “Connettere innovazione, persone e risorse è ciò che serve per creare sviluppo sostenibile e valore condiviso. Grazie alla crescita della space economy, lo spazio non è più qualcosa di lontano e inarrivabile, ma un’opportunità per sviluppare nuovi modelli di business e tecnologie al servizio della comunità. Guardiamo al futuro e alla creazione di sinergie fra industria, ricerca e istituzioni, in ogni settore, per connettere spazio, terra e mare. Con g-nous, vogliamo essere il punto di raccordo per tutte le imprese interessate a sviluppare business innovativi attraverso l’utilizzo di tecnologie spaziali, in Italia e nel mondo”.

Oltre a g-nous, fanno parte del consorzio Aulab, coding factory dedicata la mondo della programmazione, Nextome, PMI innovativa specializzata nel tracciamento indoor, Sensor ID, azienda di ingegneria focalizzata sulla progettazione di sensori, BionIT Labs, startup che sviluppa dispositivi medici innovativi coniugando tecnologie informatiche con la bionica, Sanilab Plus, società di consulenza medica specializzata in soluzioni di telemedicina/teleconsulto ed il Politecnico di Bari che coordinerà la fase pilota del progetto.

Il progetto Telemachus rappresenta per il Politecnico di Bari una nuova, importante opportunità di dimostrare come l’accesso allo spazio e alle sue tecnologie possa portare a una serie di vantaggi concreti nei contesti più disparati della società” commenta il rettore, Francesco Cupertino. “Come Politecnico del Sud Italia – aggiunge – abbiamo infatti avviato di recente l’ESAlab@poliba, un laboratorio nato in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea e siamo molto impegnati nello sviluppo di importanti collaborazioni scientifiche con i principali attori del settore, perché la space economy sia percepita come una realtà alla portata di tutti, utile per risolvere i problemi della nostra quotidianità, anche in un periodo complesso come l’emergenza sanitaria. Lo spazio e le sue innumerevoli possibilità di business – conclude il rettore Cupertino – devono diventare motore di sviluppo per il nostro territorio, con un’attenzione particolare alle start-up e alle piccole e medie imprese”.

Questa iniziativa – aggiungono i proff. Antonio Messeni Petruzzelli e Umberto Panniello, coordinatori del progetto per il Politecnico di Bari – dimostra ancora una volta la centralità che soluzioni e tecnologie sviluppate in ambito space possono avere per affrontare e risolvere problematiche e bisogni ‘terrestri’, in linea con le caratteristiche e dinamiche della nuova space economy”.


Ruggiero Giannini, Ceo di g-nous

Biografia di Ruggiero Giannini, fondatore e CEO di g-nous

Ruggiero Giannini è il fondatore e CEO di g-nous. Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Bari, con esami di specializzazione sostenuti presso la Universitat Politècnica de València. Dopo un’esperienza iniziale in ambito pianificazione della produzione presso IMA Spa, ha maturato esperienza nel mondo della consulenza all’interno del gruppo Capgemini, seguendo progetti internazionali presso clienti e istituzioni di primo livello (Alenia Aermacchi, Northrop Grumman, Riello, ENI, Agenzia Spaziale Europea – ESA).

Dopo aver fondato g-nous, stabilisce e consolida una proficua collaborazione con la Politica Industriale dell’ESA, dando vita a progetti innovativi ed iniziative nell’ambito della space economy. La sua visione, in linea con gli obiettivi di g-nous, vede un forte impegno nel promuovere lo sviluppo del territorio pugliese come hub dell’innovazione fondato su tecnologie spaziali applicate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.


Biografia g-nous, capofila Consorzio Telemachus

G-nous è una società di consulenza strategica e commerciale che opera nel settore della space economy, con focus sul settore downstream e sulle applicazioni orientate alla sostenibilità. Grazie alla creazione di sinergie fra spazio, industria e ricerca, g-nous guida i propri clienti in un percorso che parte dall’idea e arriva al mercato. L’integrazione di nuove tecnologie derivanti dallo spazio a servizio dell’innovazione e della sostenibilità passa attraverso il coinvolgimento e la condivisione di competenze e professionalità, che g-nous coltiva fungendo da piattaforma progettuale multi-stakeholder e organizzando e animando spazi di aggregazione reali e virtuali. In virtù dell’esperienza maturata dalla pluriennale collaborazione con ESA, g-nous ha l’obiettivo di connettere innovazione, persone e risorse per creare sviluppo sostenibile, posti di lavoro e tessuto imprenditoriale attraverso la creazione di prodotti e servizi, dallo spazio alla terra e al mare.

Condividi: