È stato ufficialmente presentato, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala Consiliare del Comune di Mesagne, l’evento GOAL 4 LIFE, quadrangolare di calcio di beneficenza organizzato dal Gruppo Comunale AIDO “Marco Bungaro” di Brindisi che si giocherà nello Stadio Comunale “Alberto Guarini” di Mesagne domenica 5 giugno 2022, a partire dalle ore 15, tra le rappresentative di Asl Brindisi, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e Ss Annunziata Mesagne.
![](https://www.brindisilibera.it/storage/2022/05/Locandina-Goal4LIfe-225x300.jpg)
Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista brindisino e responsabile della comunicazione Aido Brindisi, Nico Lorusso, erano presenti l’Assessore ai Servizi Sociali ed Educativi del Comune di Mesagne Anna Maria Scalera, il Vice Presidente AIDO Brindisi Dario Marasciulo, il Presidente del Comitato regionale pugliese di calcio della Lega Nazionale Dilettanti Vito Tisci, il Capitano di Vascello Giuseppe Mollo per la Marina Militare e il Direttore di Decathlon Brindisi Claudio Algerini e Vincenzo Auriemma di Asl Brindisi. Tutti i relatori hanno sottolineato l’entusiasmo per aver collaborato, ognuno per le sue competenze ed il proprio settore, alla realizzazione di una manifestazione così importante e di pubblica utilità e sensibilizzazione verso un gesto importante che può salvare vite.
![](https://www.brindisilibera.it/storage/2022/06/Goal4Life-AIDOBr-ConferenzaStampa1-225x300.jpg)
La giornata di Goal 4 Life inizierà già nella mattinata, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, a scendere in campo, ci saranno le squadre calcio giovanili di Accademia San Vito, Nitor Brindisi, Uno di Noi Latiano e SS Annunziata Mesagne, società di casa, che ha personalmente curato l’organizzazione del torneo di giovani. A fare da cornice, per l’intera giornata, una suggestiva esposizione di moto d’epoca a cura di Lambretta Club Puglia. L’evento sarà presentato sul campo da Nico Lorusso, affiancato dai protagonisti dello stesso e si concluderà con la premiazione di tutte le competizioni sportive subito dopo il fischio di chiusura della finalissima.
L’ingresso allo stadio sarò libero e completamente gratuito, volontari AIDO saranno a disposizione degli spettatori che vorranno assistere al quadrangolare, fornendo informazioni in merito alla Donazione di Organi, Tessuti e Cellule e aiutando quanti vorranno sottoscrivere il proprio consenso, aiutandoli nella compilazione dell’atto olografo. Appuntamento quindi a domenica 5 giugno 2022 allo stadio “Guarini” di Mesagne.