Categoria: Oria

  • Individuato e denunciato dai Carabinieri l’autore del danneggiamento dell’autovettura del Sindaco di Oria (BR)

    Individuato e denunciato dai Carabinieri l’autore del danneggiamento dell’autovettura del Sindaco di Oria (BR)

    I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, a seguito di attività investigativa svolta sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, hanno individuato e denunciato il presunto autore del danneggiamento dell’autovettura del Sindaco di Oria, la notte del 22 settembre scorso.

    Le tempestive attività investigative hanno consentito una puntuale ricostruzione del comportamento posto in essere dall’uomo, che è stato riconosciuto dai Carabinieri grazie ad alcuni dettagli dell’abbigliamento indossato poi effettivamente rinvenuto nel corso della perquisizione eseguita nella sua abitazione.

    L’indagato è stato denunciato a piede libero per il reato di danneggiamento seguito da incendio (art. 424 c.p.).

    Le indagini sono in corso per stabilire il movente del gesto e l’eventuale coinvolgimento di ulteriori soggetti.

  • Incendio nella notte a Oria: distrutta l’auto del sindaco Cosimo Ferretti

    Incendio nella notte a Oria: distrutta l’auto del sindaco Cosimo Ferretti

    Momenti di tensione nella notte a Oria, dove un incendio ha distrutto l’auto del sindaco Cosimo Ferretti. Il rogo è divampato intorno alle 3:30 in via San Pio da Pietrelcina, interessando la Volkswagen Tiguan del primo cittadino, parcheggiata a pochi metri dalla sua abitazione.

    Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, che hanno domato le fiamme, e i Carabinieri, ai quali sono affidate le indagini per accertare le cause dell’accaduto. Al momento non si esclude l’ipotesi di un gesto doloso a scopo intimidatorio.

    L’episodio desta forte preoccupazione nella comunità oritana, anche perché richiama alla memoria i fatti dello scorso 25 marzo, quando due auto della Polizia Locale furono incendiate davanti al municipio in circostanze analoghe. In quel caso, i responsabili non furono individuati.

    La distruzione dell’auto del sindaco Ferretti rappresenta dunque un nuovo e inquietante segnale che mette in allarme l’amministrazione e i cittadini. Le indagini dei militari dell’Arma proseguiranno nelle prossime ore per fare luce sull’accaduto e chiarire eventuali collegamenti con le precedenti intimidazioni.

     

    Immagine di repertorio

  • Operazione ad “alto impatto” : Un arresto, tre denunce in stato di libertà e due segnalazioni amministrative

    Operazione ad “alto impatto” : Un arresto, tre denunce in stato di libertà e due segnalazioni amministrative

    Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha messo in atto un vasto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni si sono concentrate nelle aree verdi, nella zona della movida e nelle aree di aggregazione giovanile della città, in particolare presso il parco “Forleo Braida”, nonché nelle adiacenze della villa Comunale.

    Il dispositivo, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie nelle ore serali e notturne, ha avuto l’obiettivo di accrescere la percezione di sicurezza tra la cittadinanza. A supporto dei militari della locale Compagnia, sono intervenute anche le Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari.

    Nel corso del servizio:

    –      a Francavilla Fontana:

    • i Carabinieri del Nucleo del Nucleo Operativo e Radiomobile:
    1. hanno denunciato in stato di libertà un uomo per il reato di trasporto abusivo di rifiuti poiché, sottoposto a controllo mentre si trovava alla guida di un autocarro, è emerso che trasportava senza autorizzazione materiale ferroso, nonché elettrodomestici destinati allo smaltimento;
    2. hanno denunciato un uomo poiché nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di due pugnali;
    • i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di specifici controlli presso il citato parco solitamente frequentato dalle famiglie:
    1. hanno denunciato in stato di libertà un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio poiché trovato in possesso di varie dosi di stupefacente;
    2. hanno segnalato all’Autorità amministrativa due giovani trovati in possesso di stupefacente per uso personale;

    –      a Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, poiché sorpreso all’esterno della sua abitazione senza giustificato motivo;

    Nell’ambito delle attività, inoltre, sono state elevate 34 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada a carico di giovani, alcuni dei quali minori, a seguito delle quali per dieci veicoli a due ruote è scaturita la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo.

    Tale servizio rientra nell’attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente in tutta la provincia.

  • Controllo Straordinario del Territorio: Quattro Arresti e Una Denuncia per Reati su Stupefacenti, Armi, Furto e Truffa

    Controllo Straordinario del Territorio: Quattro Arresti e Una Denuncia per Reati su Stupefacenti, Armi, Furto e Truffa

    Servizio straordinario di controllo del territorio. Quattro arresti per violazione della normativa sugli stupefacenti, sulle armi, furto aggravato e truffa; una denuncia per detenzione abusiva di munizioni.

    (altro…)

  • Incidente stradale sulla SP 57 Oria-Manduria: intervento dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana

    Incidente stradale sulla SP 57 Oria-Manduria: intervento dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana

    Una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana è intervenuta oggi, intorno alle ore 13:20, sulla Strada Provinciale 57 Oria-Manduria a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto un solo veicolo.

    All’arrivo sul posto, i Vigili del Fuoco hanno provveduto al soccorso di tre persone e alla messa in sicurezza dell’autovettura coinvolta. Le operazioni si sono svolte rapidamente e in piena collaborazione con il personale sanitario del 118, presente sul luogo per le cure del caso, e con i Carabinieri, intervenuti per gli accertamenti di competenza.

    L’intervento si è concluso senza ulteriori criticità.

  • Oria: controlli straordinari delle forze dell’ordine per la sicurezza del territorio

    Oria: controlli straordinari delle forze dell’ordine per la sicurezza del territorio

    Nella serata di ieri, a Oria, si è svolta un’importante operazione di controllo del territorio coordinata dal Questore Giampietro Lionetti, nell’ambito dei servizi straordinari disposti dalla Polizia di Stato in sinergia con il Prefetto di Brindisi Luigi Carnevale e i vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.

    L’iniziativa, motivata anche da un recente episodio delittuoso ai danni della Polizia Locale, ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Durante i controlli sono state ispezionate 6 attività commerciali, verificati 76 veicoli e identificate 224 persone.

    Sono state elevate sanzioni per violazioni amministrative e, per un esercizio commerciale, si valuterà la segnalazione al Suap per la revoca della SCIA. All’operazione hanno preso parte anche le Unità Cinofile della Guardia di Finanza.

  • Oria, incendio distrugge le due auto della Polizia Locale: indagini in corso

    Oria, incendio distrugge le due auto della Polizia Locale: indagini in corso

    Nella tarda serata di ieri, un incendio ha distrutto le uniche due auto in dotazione alla Polizia Locale di Oria, parcheggiate di fronte al municipio. Le autorità stanno indagando sull’accaduto, con i carabinieri che hanno già acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

    (altro…)

  • Incidente Stradale a Oria: Scontro tra Bus e Auto, una Vittima e Due Feriti in Gravi Condizioni

    Incidente Stradale a Oria: Scontro tra Bus e Auto, una Vittima e Due Feriti in Gravi Condizioni

    Un grave incidente stradale si è verificato oggi pomeriggio intorno alle 15:15 nei pressi di Oria, coinvolgendo un autobus di linea e un’automobile con tre persone a bordo. L’intervento è stato gestito dalla squadra di Francavilla Fontana, chiamata sul posto per soccorrere i feriti e mettere in sicurezza l’area dell’incidente.

    Delle tre persone coinvolte, due sono state trasportate in ospedale in codice rosso per la gravità delle ferite riportate. Purtroppo, per la terza persona a bordo dell’auto, i soccorsi sono stati inutili e ne è stato dichiarato il decesso sul luogo dell’incidente.

    Le forze dell’ordine sono ora al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto e per verificare le cause che hanno portato alla collisione tra i due veicoli.

  • Oria e Torre Santa Susanna (BR). Rapine ai danni di una pizzeria e di un chiosco. I carabinieri arrestano l’autore.

    Oria e Torre Santa Susanna (BR). Rapine ai danni di una pizzeria e di un chiosco. I carabinieri arrestano l’autore.

    Il 2 novembre scorso i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Oria hanno arrestato un 27enne per rapina aggravata continuata e porto e detenzione illegale di armi.

    Nella tarda serata del 1° novembre l’uomo, armato di pistola e con il volto travisato da un passamontagna, ha messo a segno in rapida sequenza due rapine in danno di altrettante attività commerciali; la prima alle ore 23:15 circa a Oria, ai danni di una pizzeria ove, dietro la minaccia dell’arma, si è fatto consegnare l’incasso dal titolare per poi dileguarsi a piedi per le vie adiacenti; dopo circa un’ora, lo stesso ha raggiunto Torre Santa Susanna ove, sempre dietro la minaccia dell’arma, ha rapinato un chiosco facendosi consegnare l’incasso da una dipendente, allontanandosi repentinamente subito dopo per le vie limitrofe.

    Le indagini rapidamente avviate nell’immediatezza dei fatti dai militari dell’Aliquota Radiomobile e della citata Stazione, in sinergia con l’Aliquota Operativa, e protrattesi senza soluzione di continuità sono consistite nella raccolta delle testimonianze delle vittime e nell’analisi delle immagini acquisite dai sistemi di videosorveglianza estrapolate da una vasta area. Gli elementi raccolti hanno consentito di indentificare il rapinatore, già noto al personale della Stazione Carabinieri di Oria che lo ha riconosciuto dalle sue caratteristiche fisiche; il giovane è stato rintracciato poco dopo in località San Cosimo di Oria a bordo di un’autovettura, con indosso ancora lo stesso abbigliamento utilizzato durante le rapine. Nel corso della perquisizione i militari hanno rinvenuto l’arma adoperata per la commissione dei reati, sottoposta a sequestro insieme agli indumenti.

    Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

    Tale servizio rientra nelle attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi sta svolgendo in tutta la provincia.

  • Incendio nel piazzale di un gommista a Ora: intervento dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana

    Incendio nel piazzale di un gommista a Ora: intervento dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana

    Nella notte tra il 6 e il 7 ottobre, verso le ore 00:45, la squadra dei Vigili del Fuoco di Francavilla Fontana è intervenuta nel Comune di Ora, in Vico A.G. De Marco, per domare un incendio scoppiato all’interno del piazzale di un gommista. Le fiamme hanno coinvolto numerosi pneumatici, minacciando la sicurezza dell’area circostante.

    Sul posto sono giunte prontamente due autobotti: una proveniente dal distaccamento di Francavilla Fontana e un’altra dalla centrale. L’operazione si è protratta per diverse ore e l’incendio è stato domato con successo intorno alle 5:30 del mattino. Fortunatamente non sono stati segnalati feriti o danni ad altre strutture.

    A supervisionare l’intervento, si è recato sul luogo anche il funzionario di guardia dei Vigili del Fuoco. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento, ma non si esclude alcuna pista.

    Le autorità competenti stanno indagando sull’accaduto per far luce sulle dinamiche dell’incendio,